Affabile, cocciuto, leggero, spiritoso, greve, timido, fastidiosamente vanitoso. Parlare di Claudio Baglioni non è facile. Bastasse almeno liquidarlo con «quella sua maglietta fina / tanto stretta al punto che mi immaginavo tutto», sarebbe tutto più semplice. Ma il Baglioni migliore – e meno conosciuto – è quello di:
…e polveri
di luna nei cristalli
degli occhi tuoi
bucati a fare entrare i miei
e noi sciacalli
di baci sulle labbra
unghie rapaci sulla pelle
senza stelle né indulgenza
in questa gabbia…(Domani mai – 1990)
Al di là delle proprie – e legittime – preferenze personali, Baglioni è indubbiamente un personaggio ricco, intimo, contraddittorio, e profondamente evocativo.
Continua a leggere:
- Roma, andata e ritorno
- Il paroliere
- Il musicista
- Cosa devi ascoltare, assolutamente
- Due-parole-due sul Baglioni più recente
© 2019, Associazione Musicale Prog On. Riproduzione riservata.